Guida alle locazioni 2015: contrattualistica, profili fiscali, mediazione

Guida alle locazioni 2015: contrattualistica, profili fiscali, mediazione

Guida Locazioni 2015

Il volume, “Guida alle locazioni 2015: contrattualistica, profili fiscali, mediazione”, focalizza le novità in corso in materia di diritto locatizio, da un punto di vista fiscale e giuridico, vista la normativa in materia di mediazione civile e commerciale e la L. 6 agosto 2015, n. 132, di conversione, con modificazioni, del D.L. 27giugno 2015, n. 83, c.d. “Decreto Giustizia per la Crescita”.

Approfondisce le varie tipologie di contratti di locazione, uso abitativo, commerciale e turistico e le problematiche connesse su diniego dei contratti, rinnovo, diritto di prelazione e successione per ciascuna tipologia.

Presenta una trattazione completa sul regime fiscale opzionale della cedolare secca e relativi adempimenti fiscali, obbligo di registrazione e vicende modificative del rapporto locatizio, con particolare attenzione agli effetti dichiarativi a carico delle parti del contratto e con cenni alle circolari di riferimento all’Agenzia delle Entrate.Propone una disamina dei contratti particolari: locazione di più immobili con unico proprietario; locazione di unico immobile in presenza di comproprietari; locazione parziale; trasferimento di immobile locato; locazione per studenti universitari fuori sede, completando poi con le specifiche sulla formula rent to buy, di cui all’art.23 D.L. 133/2014, c.d. “Decreto Sblocca Italia”, come convertito in L. 11 novembre 2014, n. 164.

Prosegue una trattazione approfondita sul nuovo A.P.E., Attestato di Prestazione Energetica, argomento tratto da: Aggiornamento Studio n. 657/2013/C del Consiglio Nazionale del Notariato, “La disciplina nazionale della certificazione energetica – Guida Operativa 2014”, e successive modifiche di cui al DECRETO MISE 26 giugno 2015, “Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici” e DECRETO MISE 26 giugno 2015, “Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 - Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”, in vigore dal 1° ottobre 2015.

Conclude una disamina della mediazione nelle controversie in materia di diritto locatizio, con attuazione della formula di precetto ex art. 480 c.p.c., co. 2, c.p.c.

Pensato per la quotidianità pratica del professionista, ricco di schemi riepilogativi e tabelle commentate con riferimento agli argomenti esposti.

Specifiche

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30