L'incidente stradale: la tutela giudiziale

L'incidente stradale: la tutela giudiziale

Incidente Stradale

Con “L’incidente stradale: la tutela giudiziale” prosegue la collana “Lineamenti di Diritto”, scientificamente diretta dall’Avv. e Prof. Luigi Viola.

Il volume vuole proporre il quadro attento ed esaustivo sulla situazione attuale in materia di sinistro stradale, svolgendone aspetti normativi e pratici, fornendo una panoramica volta a favorire la risoluzione di insidie e trabocchetti propri del settore; intervenendo sia sul piano sostanziale che processuale nei rapporti con danneggiante e assicurazione; fornendo sviluppi e orientamenti sul danno patrimoniale e non patrimoniale e sul sistema dell’indennizzo diretto; proponendo esaustive tabelle di riferimento al danno biologico di lieve entità – ex art. 139 d.lgs. 209/2005, aggiornate al decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 giugno 2013 - e alla liquidazione del danno non patrimoniale alla luce dell’orientamento emerso. L’opera è compenetrata dalla normativa resa esplicita con le LL. n. 27/2012 e 221/2012 ed il T.U. in materia di assicurazioni private – d.lgs. n. 209/2005, in vigore dal 2006 –; valuta il più recente orientamento circa la liquidazione del danno; considera i riferimenti applicativi e gli interventi a garanzia di una maggiore tutela per il consumatore sia nell’emergente assetto societario che ha coinvolto le imprese assicuratrici, sia attraverso i procedimenti per il rimborso delle Rc auto, il ruolo degli avvocati nella procedura di liquidazione e la struttura di contratti assicurativi e polizze.

L’opera è integrata da un ricco formulario e da una esaustiva appendice normativa, strumenti questi ultimi che permettono all’operatore del diritto, ma non solo, una rapida ed efficace consultazione per la risoluzione delle questioni maggiormente problematiche connesse alla responsabilità civile derivante dalla circolazione stradale.

Specifiche

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30