È CORRETTA LA COMPENSAZIONE DELLE SPESE DI LITE SE LA QUESTIONE TRATTATA È NUOVA O SE C'È UN MUTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA SULLE QUESTIONI DIRIMENTI
Specifiche
Descrizione:
Il suesposto principio di diritto consegue alla innovativa interpretazione resa, in primo grado, dal Giudice di pace di Bologna, ed, in secondo grado, dal Tribunale di Bologna, in merito all’art. 7 del Codice della Strada, sulla scorta della quale i ciclomotori sono stati ammessi alla circolazione nelle corsie preferenziali dei mezzi pubblici, atteso che il transito dei veicoli pubblici non viene intralciato dalla circolazione di questi mezzi a due ruote, evidentemente meno ingombranti di quelli a quatto ruote. Nello specifico, è accaduto che un utente aveva proposto opposizione al Giudice di Pace bolognese per contestare 12 verbali di accertamento notificati per presunta violazione al Codice della Strada; il ricorso veniva accolto dal Giudice di Pace – stante l’assunto per il quale il divieto di circolazione nelle corsie riservate ai mezzi pubblici non riguardi i ciclomotori, in considerazione delle dimensioni ridotte di questi mezzi - con compensazione delle spese per "giusti motivi".
Data:
29 Agosto 2022