
L’opera – inserita nella collana Lineamenti di diritto del Prof. Luigi Viola – intende fornire all’operatore giuridico un agile strumento di lavoro e di consultazione per la redazione di atti e provvedimenti relativi al processo civile.
Il volume, diviso in cinque sezioni, contiene formule commentate relative agli atti giudiziali e stragiudiziali riguardanti le disposizioni generali; il procedimento di cognizione dinanzi al tribunale; le impugnazioni; il rito del lavoro; i procedimenti cautelari ed i procedimenti speciali. A questo si aggiungono le formule degli atti più rilevanti in materia di fallimento e procedure concorsuali.
Ogni formula è corredata da un commento con riferimenti dottrinali e giurisprudenziali nonché con suggerimenti di carattere pratico.

Il Cd-Rom allegato contiene tutte le formule utilizzabili con qualunque sistema di scrittura ed adattabili al caso specifico.

Caterina Chiaravalloti, in magistratura dal 1989, ha svolto le funzioni di Sostituto Procuratore presso la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catanzaro. Consigliere presso la Corte d’Appello di Catanzaro dal 2005, fino al 2009 ha ricoperto presso la medesima Corte il ruolo di Presidente facente funzioni della prima sezione penale.Nel biennio 2003-2004 è stata componente della delegazione del G8 per conto del Ministero della Giustizia nonché membro del Gruppo di Cooperazione Giudiziaria Internazionale.Dal 2009 al 2013 è stata consigliere giuridico presso il Ministero degli Affari Esteri in materia di cooperazione internazionale nella lotta al terrorismo, alla criminalità organizzata, alla corruzione e al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Docente presso l’Istituto Diplomatico Italiano e presso varie Università e Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali, è attualmente Presidente del Tribunale di Castrovillari.
Alla realizzazione dell’opera hanno collaborato: PAOLO BAIOCCHETTI | TRIESTINA BRUNO |
LAURA CAROSIO | MARIANTONIETTA CROCITTO | NICOLA NICODEMO DAMIANO | LORENZO SAVERIO D'ATTILIA | GIOVANNI DE SANCTIS | ROBERTA ERRICO | CHIARA FABIANI | ANDREA GIORDANO | FRANCESCA IMPOSIMATO | SALVATORE MAGRA | MATTIA MORANI | MANUELA RINALDI | ROSANGELA SANTOSUOSSO | FABRIZIO TOMMASI | PIERLUIGI TONNARA | LUIGI VIOLA |

La collana “Lineamenti di Diritto”, attraverso la direzione di Luigi Viola, prende le mosse da un’accurata scelta di autori e argomenti, conciliando le esigenze teoriche con le necessità pratiche, con accuratezza scientifica rispetto alla visione del sistema giustizia; particolare attenzione è dedicata alle più recenti riforme ed ai principali orientamenti giurisprudenziali. Attraverso la sua particolare liaison, la collana persegue la precisa finalità di unire quegli aspetti propri del diritto sostanziale e processuale alle concrete istanze operative delle categorie cui si rivolge.
Direttore scientifico della Collana “Lineamenti di Diritto”, LUIGI VIOLA è Avvocato con studio Legale in Roma e Lecce. Docente di Diritto Processuale Civile presso l’Università degli Studi e-Campus. Docente in corsi di preparazione per l’esame di avvocato e per il concorso in magistratura ordinaria. Docente presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno ed in master post lauream. Direttore scientifico di Altalex Massimario, della rivista La Nuova Procedura Civile e dell’Osservatorio Nazionale sul Processo Civile. Autore di trattati, monografie, articoli su riviste italiane e internazionali.

I titoli della collana- Il nuovo processo del lavoro & previdenziale
- Il procedimento ingiuntivo nel sistema del recupero dei crediti
- Formulario commentato delle locazioni
- L’incidente stradale: la tutela giudiziale
- La responsabilità civile e penale del commercialista
- MANUALE OPERATIVO DI CRISI D’IMPRESA - Strategie, concordato preventivo e fallimento
- La contabilità del libero professionista
- Formulario commentato di procedura civile 2017