
L’Opera, aggiornata al dl n. 83/2015, così come convertito con la Legge 132/2015, tiene in ampio conto le significative innovazioni intervenute in materia fallimentare ed affronta la crisi d’impresa alla luce delle strategie applicabili, chiarendone le aree di difficoltà e le zone ad oggi rimaste irrisolte. Specifica attenzione è rivolta alla giurisprudenza emergente per l’anno 2016 e all’analisi degli aspetti procedurali e pratici indispensabili al professionista.
Divisa in due parti, l’opera affronta con stile efficace e ampio approfondimento nozioni fondamentali, evoluzione della materia, insolvenza e stato di sovraindebitamento, rappresentando nessi e soluzioni dell’imprenditore esposto alle dinamiche della crisi.
Si svolgono tematiche quali la fallibilità del soggetto, sia esso persona fisica che giuridica analizzando ed evidenziando le specifiche tutele ed emancipazioni delle figure soggette ad autorizzazioni cautelative, dedicando ampio arricchimento al percorso e alle procedure da attivarsi in tutti i casi considerati, con riguardo all’attivo e alla destinazione patrimoniale, all’ammontare dei debiti, alla cessazione di attività, al fallimento, all’ammissione al concordato preventivo e agli accordi di ristrutturazione nonché agli effetti prodotti su tutti i soggetti coinvolti.
Manuale operativo, quindi, di grande utilità pratico-professionale, arricchito da formulari, schemi, riferimenti normativi e giurisprudenziali con ampi commenti. Strumento di efficace attualità teorico-pratico nelle situazioni in cui sia concretamente necessario attivare le procedure dedicate al fallimento che rinvenire le opportune strategie e risoluzioni al superamento della crisi d’impresa.

Con il cd rom si completa il “MANUALE DI CRISI D’IMPRESA – Strategie, concordato preventivo e fallimento”. Il supporto, diviso in due parti, segue e completa i contenuti esposti nel volume di cui amplia le applicazioni pratiche attraverso una ricca serie di documenti resi disponibili nel doppio formato word editabile, pronto per la compilazione e la stampa, in aggiunta al formato pdf, quest’ultimo di utilità per la lettura e la ricerca. Tra i contenuti: istanze, ricorsi, domande, segnalazioni dello stato di insolvenza e di vario tipo, memorie, decreti, ordinanze, reclami, sentenze di rigetto, relazioni, comunicazioni, atti, contratti di mandato, programma di liquidazione, proposta di concordato, schemi e deleghe.

Fabrizio Tommasi, avvocato; componente del comitato di redazione della rivista “La nuova procedura civile”, cultore di diritto civile presso Università degli Studi e-Campus (Bari); autore di pubblicazioni con le maggiori case editrici in materia di esecuzione e diritto civile.
Valeria Vasapollo, avvocato, si occupa prevalentemente di diritto delle locazioni e contrattualistica; è cultore di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi e-Campus di Messina; coordinatrice della rivista scientifica La Nuova Procedura Civile; ha pubblicato diversi contributi in tema di diritto civile e processuale civile con note case editrici (Cedam, Utet, Giuffrè).

La collana “Lineamenti di Diritto”, attraverso la direzione di Luigi Viola, prende le mosse da un’accurata scelta di autori e argomenti, conciliando le esigenze teoriche con le necessità pratiche, con accuratezza scientifica rispetto alla visione del sistema giustizia; particolare attenzione è dedicata alle più recenti riforme ed ai principali orientamenti giurisprudenziali. Attraverso la sua particolare liaison, la collana persegue la precisa finalità di unire quegli aspetti propri del diritto sostanziale e processuale alle concrete istanze operative delle categorie cui si rivolge.
Direttore scientifico della Collana “Lineamenti di Diritto”, LUIGI VIOLA è Avvocato con studio Legale in Roma e Lecce. Docente di Diritto Processuale Civile presso l’Università degli Studi e-Campus. Docente in corsi di preparazione per l’esame di avvocato e per il concorso in magistratura ordinaria. Docente presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno ed in master post lauream. Direttore scientifico di Altalex Massimario, della rivista La Nuova Procedura Civile e dell’Osservatorio Nazionale sul Processo Civile. Autore di trattati, monografie, articoli su riviste italiane e internazionali.

I titoli della collana- Il nuovo processo del lavoro & previdenziale
- Il procedimento ingiuntivo nel sistema del recupero dei crediti
- Formulario commentato delle locazioni
- L’incidente stradale: la tutela giudiziale
- La responsabilità civile e penale del commercialista
- MANUALE OPERATIVO DI CRISI D’IMPRESA - Strategie, concordato preventivo e fallimento