MANUALE OPERATIVO DI CRISI D’IMPRESA -  Strategie, concordato preventivo e fallimento

MANUALE OPERATIVO DI CRISI D’IMPRESA - Strategie, concordato preventivo e fallimento

manuale crisi impresa

L’Opera, aggiornata al dl n. 83/2015, così come convertito con la Legge 132/2015, tiene in ampio conto le significative innovazioni intervenute in materia fallimentare ed affronta la crisi d’impresa alla luce delle strategie applicabili, chiarendone le aree di difficoltà e le zone ad oggi rimaste irrisolte. Specifica attenzione è rivolta alla giurisprudenza emergente per l’anno 2016 e all’analisi degli aspetti procedurali e pratici indispensabili al professionista.

Divisa in due parti, l’opera affronta con stile efficace e ampio approfondimento nozioni fondamentali, evoluzione della materia, insolvenza e stato di sovraindebitamento, rappresentando nessi e soluzioni dell’imprenditore esposto alle dinamiche della crisi.

Si svolgono tematiche quali la fallibilità del soggetto, sia esso persona fisica che giuridica analizzando ed evidenziando le specifiche tutele ed emancipazioni delle figure soggette ad autorizzazioni cautelative, dedicando ampio arricchimento al percorso e alle procedure da attivarsi in tutti i casi considerati, con riguardo all’attivo e alla destinazione patrimoniale, all’ammontare dei debiti, alla cessazione di attività, al fallimento, all’ammissione al concordato preventivo e agli accordi di ristrutturazione nonché agli effetti prodotti su tutti i soggetti coinvolti.

Manuale operativo, quindi, di grande utilità pratico-professionale, arricchito da formulari, schemi, riferimenti normativi e giurisprudenziali con ampi commenti. Strumento di efficace attualità teorico-pratico nelle situazioni in cui sia concretamente necessario attivare le procedure dedicate al fallimento che rinvenire le opportune strategie e risoluzioni al superamento della crisi d’impresa.

Specifiche

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30