Decreto ingiuntivo,opposizione e recupero dei crediti
Il testo esamina il procedimento per decreto ingiuntivo, alla luce delle principali novità introdotte dal c.d. correttivo Cartabia (d.lgs. n. 164/2024), tenendo conto anche della primissima giurisprudenza di merito e nomofilattica (fino a settembre 2025), tra cui a titolo meramente esemplificativo: decreto ingiuntivo concesso per sopravvenienza normativa; procedimento sommario e semplificato, con problemi circa il mutamento del rito; nuova formulazione del precetto e conseguenze in caso di omissioni formali; prova scritta ed inoltro al sistema interscambio (.xml e non scansione). Particolari approfondimenti sono presenti sui temi della prova digitale, del recupero crediti per avvocati, negoziazione e mediazione, decreto ingiuntivo europeo, opposizione ed eccezioni di nullità.
L’impostazione è volutamente pratica, al fine di aumentarne esponenzialmente l’utilità: ne è prova la presenza di un formulario scaricabile ed aggiornato costantemente.
Il testo fa parte della Collana "Il nuovo diritto - Teoria e prassi" diretta da Piero Sandulli e Luigi Viola
Specifiche
Titolo:
Decreto ingiuntivo, opposizione e recupero dei crediti
Editore:
Edizioni Ad Maiora
Anno :
Ottobre 2025
Libro in brossura:
584 pagine
Autori:
Piero Sandulli (Curatore) - Aa.Vv.
Indice Analitico:
Download Indice Analitico
Prefazione:
Download Prefazione