GUIDA AL PROCESSO ESECUTIVO IMMOBILIARE DOPO LA RIFORMA

L’Opera, aggiornata alla Legge n. 132 del 6 agosto 2015 di conversione del D.L. n. 83/2015, mira a semplificare, attraverso uno sviluppo del processo cronologico e pratico, la complessità, peculiarità e frammentarietà del processo esecutivo immobiliare nell’ottica dell’Avvocato.
Composto da ben cinque capitoli corredati da formule, schemi e giurisprudenza, il manuale inizia con l'affrontare la fase preliminare del processo esecutivo per poi soffermarsi sugli obblighi del creditore procedente, colui che dà inizio alla procedura.
La trattazione prosegue con la descrizione dello sviluppo del processo esecutivo così come sensibilmente modificato dal D.L. n. 83/2015 e dà in seguito spazio alla tematica delle opposizioni al processo esecutivo immobiliare.
In chiusura vengono illustrate le vicende incidentali che possono concludere o arrestare il processo senza dare luogo alla vendita del compendio pignorato, volgendo una particolare attenzione al procedimento di composizione della crisi e all’accesso al beneficio dell’esdebitazione previsto dalla Legge n. 3/2012 e successive modifiche.