Il contenzioso di famiglia: dalla negoziazione assistita al divorzio breve

Il contenzioso di famiglia: dalla negoziazione assistita al divorzio breve

IL CONTENZIOSO DI FAMIGLIA: DALLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA AL DIVORZIO BREVE

Il volume, aggiornato alla più recente normativa in materia di negoziazione assistita e divorzio breve, rispettivamente L. 162/2014 e L. 55/2015, si propone di esaminare, tutte le ultime riforme degne di nota sul contenzioso di famiglia, da un punto di vista pratico-applicativo.

Dopo un’attenta analisi delle varie tipologie di separazione, alla luce delle più recenti pronunce di Cassazione civile sul c.d. “danno endofamiliare”, approfondisce le fasi nelle quali si articola la tecnica stragiudiziale della negoziazione assistita, tra i coniugi in fase di separazione coniugale, con relativi formulari e specifiche di cui alla L. 162/2014.

Contiene l’intervento del Prof. Viola in materia di negoziazione c.d. “con o senza avvocato”, svoltosi al Convegno di Lecce del 18 giugno in collaborazione con l’AIGA (Associazione Italiani Giovani Avvocati), che esamina nuovi compiti e adempimenti dell’avvocato in fase di negoziazione.

Si analizza la normativa in materia di divorzio breve, L. 55/2015, con i relativi risvolti patrimoniali sul rapporto tra i coniugi separati, rispetto anche all’affidamento della prole ed al calcolo dell’assegno divorzile.Conclude una prospettiva di riforma sul c.d. divorzio diretto, sull’esempio degli ordinamenti normativi anglosassoni.

Specifiche

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30