Il libro “Il controllo di gestione: tecniche e tendenze nell’era della business intelligence” esplora in maniera dettagliata e pragmatica i vari aspetti del reporting, enfatizzando il ruolo cruciale delle nuove tecnologie nell’era digitale. Attraverso un approccio che bilancia teoria e pratica, il libro affronta argomenti chiave come la pianificazione e il forecasting, l’analisi degli scostamenti, la gestione dei rischi e le modalità di determinazione e monitoraggio di indicatori di performance. Ogni sezione del libro si arricchisce di esempi pratici e case studies, offrendo una prospettiva reale sulle applicazioni delle strategie di controllo di gestione in diversi settori. Particolare attenzione è dedicata all’impatto delle nuove tecnologie, applicate alla business intelligence, nel plasmare le future tendenze del controllo di gestione.
L’opera esplora come questi strumenti avanzati possano essere utilizzati per migliorare i processi di decision making, ottimizzare i processi e aumentare la competitività aziendale.
Collana Disposizioni fiscali 2024 a cura di Fabio Mitolo e Marco Ligrani - vol. 3
COSIMO DI BARI - Ha conseguito la laurea magistrale in economia e direzione delle imprese presso l’università Luiss Guido Carli, approfondendo le proprie conoscenze accademiche in Francia e in Inghilterra, dove ha lavorato in una importante società specializzata in gestione di dati aziendali. Comincia la propria carriera professionale nel settore Oil&Gas, gestendo il reporting relativo a impianti del gruppo Exxonmobil e Total. Dopo un’esperienza commerciale a Roma in una società di telecomunicazioni e sistemi VoIP, torna in Puglia e dal 2016 svolge attività di controllo di gestione per aziende del mid-market operanti sul territorio, acquisendo significativa esperienza nei settori cosmetico, alimentare, termale, turistico-alberghiero e della ristorazione collettiva. Cosimo è socio ordinario di Assocontroller, tramite cui ha certificato le proprie competenze e i servizi prestati conseguendo dall’associazione la relativa attestazione di qualità. A partire dal 2023 collabora con Hybris Corporate Finance, venendo coinvolto in qualità di fractional executive su progetti di potenziamento del reporting aziendale.
NICOLÒ SCODITTI - È un esperto professionista nel settore della finanza aziendale con oltre 15 anni di esperienza, che attualmente ricopre il ruolo di Global Coordinator per Hybris Corporate Finance. Ha seguito numerose operazioni di M&A e di ristrutturazione finanziaria, sia italiane sia cross-border, prevalentemente nei settori immobiliare, dei beni di largo consumo, trasporti e logistica, private security, education e automotive. Nicolò vanta un significativo track record in operazioni complesse di ristrutturazione finanziaria, anche nell’ambito delle procedure fallimentari, e ha acquisito notevole esperienza in attività di fundraising per startup e PMI innovative, sia attraverso round di investimento con Venture Capital sia tramite IPO. La sua competenza si estende alla pianificazione strategica per processi di internazionalizzazione con un focus particolare sul Far East, dove è consulente certificato dell’Italian Industry & Commerce Office negli UAE. Accreditato come Innovation Manager presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Nicolò è tra i 70 professionisti in Italia certificati come Experienced Executive Professional da Manageritalia, è docente di finanza presso SPEGEA Business School e autore di manuali per dottori commercialisti ed esperti contabili, è membro del comitato scientifico del DigithON, è membro del comitato direttivo della Sezione Puglia e Basilicata di ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) e membro del Consiglio di Amministrazione di Aulab Srl, PMI innovativa operante in ambito edutech.