In viaggio con Beppe Convertini nasce con l’intento di portarvi alla scoperta del nostro meraviglioso Paese che vanta una storia lunghissima di più di tremila anni: l’Italia è senza ombra di dubbio il Paese al mondo più ricco di storia, cultura, arte, bellezze e tradizioni. Ogni guida è stata pensata per fornirvi una finestra sugli incantevoli scorci della nostra amata terra, da nord a sud, raccontandovi di luoghi che meritano assolutamente di essere scoperti per il loro passato, i loro monumenti, le loro risorse naturali e per le loro eccellenze enogastronomiche.
BEPPE CONVERTINI, nato a Martina Franca in Puglia, è un attore, autore e conduttore televisivo e radiofonico. È testimonial della campagna Indifesa di Terre Des Hommes in
difesa delle bambine schiave domestiche, contro lo sfruttamento e la violenza
sulle minori in Italia e nel mondo. Nel marzo 2014 la sua mostra video
fotografica Un girotondo di pace... sulla via di Damasco, racconto
video fotografico della sua missione umanitaria per Terre Des Hommes nel campo
profughi Siriano di Arsaal al confine Siriano Libanese, fa tappa al Palazzo
Ducale di Martina Franca e al Mad Zone di Roma. Testimonial delle edizioni 2010-2012-2014-2016-2018
del Convivio mostra mercato di beneficenza e del Convivio 2014 a
favore di Anlaids, svoltosi a Milano. Nel luglio 2017 parte per una nuova missione
umanitaria, come volontario di Terre Des Hommes, al centro profughi Siriano a Zarqa, in Giordania il cui racconto video fotografico diventa una mostra
SI RIAccendono i colori della PACE, inaugurata al
Palazzo Ducale di Martina Franca quindi a Roma al Palazzo Doria Pamphili e
successivamente alla Milano Art Gallery nel capoluogo Lombardo nel 2018. Nel giugno 2018 parte per una missione umanitaria per
Terre Des Hommes nelle baraccopoli della Birmania che viene raccontata dalla
mostra video fotografica La loro vita non è un gioco
a Palazzo Lombardia a Milano e a seguire al Palazzo Ducale di Martina Franca! I Bambini di Nessuno è
il racconto fotografico con i diari di bordo delle ultime missioni umanitarie
di Beppe Convertini per Terre Des Hommes nei campi profughi Siriani ad Aarsal
al confine Siriano Libanese e a Zarqa al confine Siriano Giordano e nelle
baraccopoli del Myanmar. Il libro edito da Admaiora esce in concomitanza della
mostra video fotografica La loro vita non è un gioco
che racconta l'ultima missione in Myanmar. Nel 2019 è al timone de La vita in diretta Estate su Rai 1 insieme
a Lisa Marzoli. È conduttore di Linea verde
su Rai 1 con Ingrid Muccitelli nel
2019/2020. Nel dicembre 2019 conduce, sulle reti Rai, la 30ª
edizione di Telethon, maratona di beneficenza con Paolo Belli,
Eleonora Daniele, Antonella Clerici, Camila Raznovich, Ingrid Muccitelli,
Alessandro Greco, Lorena Bianchetti, Arianna Ciampoli. Dal 2010 lavora al fianco dei City Angels in aiuto ai senzatetto. Dal 29 giugno 2020 conduce ogni mattina dal lunedì al
venerdì alle 12 in coppia con Anna Falchi C'è tempo per... su Rai 1. Dal 20 settembre 2020 torna alla conduzione di Linea verde
per il secondo anno con Ingrid Muccitelli tutte le domeniche su Rai 1. Nel dicembre 2020 conduce la 31ª edizione di Telethon, maratona di beneficenza con Paolo Belli e
Arianna Ciampoli su Rai 2. Dal 3 luglio 2021 conduce
su Rai 1, con Anna Falchi, Uno Weekend. Dal 15 agosto, sempre
su Rai 1, conduce Azzurro..Storie
di mare. Dal 26 settembre 2021 torna alla conduzione di Linea Verde per il terzo anno. Durante le Olimpiadi Tokyo 2020 conduce Il futuro in gioco Su Rai 2 per SOS Villaggi dei
Bambini Onlus oltre ad essere il testimonial della campagna nell’estate del
2021. A partire dal 28
novembre 2021 conduce Evoluzione Terra su Rai 1. Nel dicembre 2021
conduce la 32ª edizione di Telethon, maratona di beneficenza con Anna Falchi,
Paolo Belli e Arianna Ciampoli su Rai 1. Nell’estate 2022 conduce su Rai 1 la
seconda edizione di Azzurro...Storie di mare e il nuovo programma sui segreti
della longevità Linea Verde 100!