LA TUTELA DEL CONSUMATORE

LA TUTELA DEL CONSUMATORE

compendio_tour_operator

Il turismo è divenuto, ad oggi, un fenomeno di massa che ha assunto un valore economicamente strategico ed interessante.

In tempi passati il turismo, o meglio l’esigenza di viaggiare, si rivolgeva solo ed esclusivamente a coloro i quali disponevano di una condizione economica elevata; oggi, invece, le Compagnie aeree, ferroviarie e marittime hanno permesso indistintamente a tutti di poter viaggiare indipendentemente dalla condizione economico–sociale, adottando un sistema di costi che agevolasse ogni tipo di clientela.

Alla pari delle suddette, di conseguenza si sono comportante anche le strutture alberghiere, che però hanno stabilito come giusto che sia, “diritti e doveri del cliente”.Viaggiare è un piacere, una liberazione e una separazione dallo stress quotidiano, ma può divenire anche uno spiacevole disagio per il consumatore, il quale potrebbe essere causato dagli organizzatori o Tour Operator, per qualche loro mancanza, o altresì dal ritardo o perfino dall’annullamento del volo.

Questo breve compendio profila quelli che sono i lineamenti generali delle suddette situazioni.

A cura diDomenico Corraro.

Specifiche

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30