LAVORO 2020
Il nostro ordinamento, come si rinviene da numerosissime norme di rango costituzionale, ha attribuito al “lavoro” un ruolo fondamentale, o per meglio dire, “fondante”: quando l’art. 1 della nostra Costituzione definisce l’Italia “una Repubblica democratica fondata su lavoro” non fa altro che esprimere con forza e determinazione proprio tale principio. Del resto il lavoro è la prima e vera forma di manifestazione dell’essere umano, vale a dire lo strumento che in concreto gli consente di partecipare attivamente alla vita sociale, politica ed economica del Paese, così contribuendo ad accrescere la sua dimensione di “persona”.
Per tale ragione i nostri Padri costituenti hanno sapientemente congegnato un imponente sistema di norme, ma soprattutto di principi, che potessero valere nel corso degli anni ma, soprattutto, che fossero in grado di esaltare la funzione sociale del lavoro nonché il ruolo di prim'ordine che l’attività lavorativa assume all'interno dell’ordinamento italiano.
Su tale scia, anche il Legislatore ha pian piano concepito un complesso sistema normativo fatto di leggi e di provvedimenti che potessero, da un lato, delineare i tratti caratterizzanti del rapporto di lavoro e, dall'altro, individuare quelle garanzie ineludibili ad esso sottese.
Specifiche
Titolo :
LAVORO 2020
Indice Analitico :
Download Indice Analitico
Introduzione :
Download Introduzione
Estratto Libro :
Download Estratto Libro
Editore :
Edizioni Admaiora
Anno :
Maggio 2020
Autore :
Antonio Tripodi - Elisa Perrella
Libro in brossura :
433 pagine