Il testo offre un’analisi approfondita delle novità fiscali 2025, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, dal Decreto Collegato e dal Decreto Milleproroghe, oltre ai più recenti decreti attuativi della riforma fiscale. La guida è uno strumento essenziale per professionisti e imprese, coprendo tutti gli aggiornamenti normativi e le implicazioni pratiche. Partendo dal concordato preventivo biennale, dal potenziamento degli strumenti deflattivi del contenzioso tributario con l’introduzione del nuovo schema d’atto e dalla nuova riscossione, per terminare con l’analisi della nuova imposta di successione disciplinata dal D.lgs. n. 139/2024.
CURATORI
MARCO LIGRANI - Dottore Commercialista, esercita la professione a Bari e si occupa di contenzioso tributario. Ricercatore in materia tributaria presso la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti, collabora con i principali quotidiani economici e svolge un’intensa attività convegnistica e di docenza. Consigliere dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (ANTI) - Sezione Puglia.
FABIO MITOLO - Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari, si occupa di fiscalità e contabilità d’impresa, revisione contabile, perizie, crisi d’impresa, contenzioso tributario. Consulente Tecnico di Ufficio, ha all’attivo molteplici incarichi svolti nelle more delle procedure concorsuali, incarichi come Consulente Tecnico di Parte in ambito civile e penale. Ricopre diversi incarichi in Collegi Sindacali, sia come membro effettivo che supplente, è stato docente presso Istituti di scuola superiore nei progetti Pon in materia contabile, fiscale e finanza agevolata. Relatore, co-relatore in convegni riguardanti tematiche di approfondimento in materie inerenti la sfera professionale. Autore di diverse pubblicazioni per conto della casa editrice AdMaiora. Curatore di diverse collane editoriali per conto della casa editrice AdMaiora. Presidente della Commissione Bilanci OIC presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari.
AUTORI
VINCENZO FICARELLA - Dottore in Giurisprudenza e abilitato alla professione di Dottore Commercialista, consulente tecnico del Giudice presso il tribunale Civile e Penale di Bari, nonché iscritto al registro nazionale dei Revisori Contabili. Vanta significative expertise in materia di diritto tributario e nell’assistenza e difesa del contribuente dinanzi alle Corti di Giustizia Tributaria di primo e secondo grado. Relatore a numerosi convegni e corsi di aggiornamento professionale, locali e nazionali, organizzati da associazioni sindacali e da ordini professionali. Autore di pubblicazioni scientifiche su: “Accertamento e Riscossione” - “Penale Tributario” - “Reati professionali ed associativi” - “Tax e Cooperative Compliance”. Componente della Commissione Nazionale “Riscossione dei tributi” presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti. Componente della Commissione “Processo Tributario” presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari.
VITO GUAGNANO - Dottore Commercialista in Gioia del Colle e Bari, socio dello Studio Lillo & Partners, si occupa di contabilità di impresa, consulenza fiscale e tributaria.
VITO ANTONELLO RICCI - Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari, ha maturato un’esperienza ventennale nella consulenza fiscale, tributaria e amministrativa. Si occupa di finanza ordinaria e agevolata alle imprese e di contenzioso tributario. Esperto di Terzo settore, fornisce consulenza e assistenza agli Enti non profit sin dalla loro costituzione, fornendo supporto all’organo di amministrazione nella governance dell’Ente. Co-relatore in convegni riguardanti tematiche di approfondimento in materie inerenti il Terzo settore. Specialista privacy con qualifica di DPO. Mediatore civile e Arbitro presso la Camera di Commercio di Bari. Componente della Commissione nazionale revisione e contabilità degli Enti locali. Componente della Commissione Enti non profit presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari.