Locazione e condominio
L’esperienza trentennale nel settore immobiliare ha messo in evidenza che non può esservi uno “specialista” del condomino senza il suo alter ego specializzato in materia di locazioni. La materia immobiliare dopo decenni di assopimento ha visto una rapida accelerazione verso l’innovazione. Nuove figure contrattuali rendono possibili nuove forme di accordo e l’uso di strumenti più duttili per venire incontro alle esigenze del mercato. Ne viene spontanea una rimeditazione sul ruolo del consulente, da sempre in prima linea nella ricerca di nuove soluzioni e dei modi in cui stressare il diritto per accontentare la clientela. Evidentemente, chi voglia addomesticare il diritto alle nuove esigenze deve, giocoforza, conoscerne bene i fondamentali, partendo proprio dalla materia delle locazioni e del condominio. L’Opera è dedicata agli avvocati per la soluzione dei casi pratici, ai commercialisti per la tematica della fiscalità, agli agenti immobiliari per la gestione delle vendite ed agli amministratori di condominio per la gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare. Partendo dalla disciplina codicistica si è analizzata dapprima la materia delle locazioni, con le tematiche calde degli sfratti e dei riti applicabili e con aggiornamento al DDL sicurezza e al D.L. 11 aprile 2025, n. 48. Poi si è passato al condominio con la tematica degli abusi comuni e la revoca dell’amministratore. Il risultato ha fornito un’Opera completa che rappresenta il necessario vademecum per chi voglia affrontare tematiche immobiliari, un settore in rapida evoluzione.
Specifiche
Titolo:
Locazione e condominio. Con formulario. Aggiornato alla legge finanziaria 2025; ai bonus, ecobonus, sismabonus 2025; al correttivo Cartabia (d.lgs. n. 164/2024); al DDL sicurezza e al D.L. 11 aprile 2025, n. 48
Editore :
Edizioni Ad Maiora
Indice Analitico:
Download Indice Analitico
Prefazione:
Download Prefazione
Anno:
Luglio 2025
Libro in brossura:
496 pagine
Autore:
Nunzio Costa