Il volume è
indirizzato ai Medici di Medicina Generale e a chi vuole conoscere il suo
ruolo, gli interventi in cui viene coinvolto come l’assistenza domiciliare
programmata (A.D.P.), quella integrata (A.D.I.), la dimissione ospedaliera
protetta (D.O.P.), nonché la finalità dell’Accordo Collettivo Nazionale
(A.C.N.). È rivolto a tutti i medici che vogliono conoscere gli elementi per
formulare una corretta diagnosi delle principali patologie Mediche e
chirurgiche (dermatologiche, neurologiche, psichiatriche, oculistiche,
otorinolaringoiatriche, pneumologiche, ortopediche, reumatologiche, cardiologiche,
nefrologiche, gastroenterologiche, chirurgiche, ematologiche, urologiche e
ginecologiche/ostetriche).
Sono
riportati, altresì, gli interventi da effettuare in prima istanza e i casi,
invece, da indirizzare allo specialista.
Per una più
agevole consultazione, il tutto è sintetizzato in schemi per ogni capitolo.
Il volume ha
un’impronta estremamente pragmatica, scevra da elementi nozionistici non utili nella
operatività medica quotidiana.
È
indispensabile per i medici, che vogliono comprendere il processo che permette
di elaborare una diagnosi e quali siano le terapie appropriate da prescrivere. Pertanto,
il volume è indispensabile per una pratica clinica impeccabile e non può
mancare tra i libri di riferimento dell’operatività clinica quotidiana di tutti
i medici.
L’opera fa
parte della Collana “Medical Science” - Direttore Scientifico Massimo
Viola.
Dott. MASSIMO VIOLA - Direttore della Collana
M.D.,
Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Dirigente Medico Psichiatra DSM -
ASL Lecce.
È Direttore
Scientifico della Collana “Medical Science”, Ed. Ad Maiora-Roma.
È stato
Direttore Sanitario di Comunità Riabilitative Psichiatriche, perito del
Tribunale Civile, Penale e Corte d’Appello, Componente del Nucleo Ispettivo
Regionale, Docente della Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento
Secondario Puglia, Università degli Studi, Assistente di ricerca al progetto: “ETAS
- Epidemiologia e Trattamento Appropriato della Schizofrenia” e Componente
del Comitato di redazione, della Rivista Scientifica della Responsabilità
Sanitaria e della Sicurezza delle Cure “Alcmaeon”.
È stato
inoltre, relatore in Congressi Scientifici Nazionali e membro di segreterie
scientifiche organizzative.
È autore di
numerose Pubblicazioni Scientifiche a livello nazionale e internazionale, e dei
libri: “Elementi Clinici e Psicoeducativi di Neuropsichiatria Infantile”,
Ed. Capone 2004 e “Manuale di Psichiatria e disagio nei Minori”, Ed. Ad
Maiora 2023.
AUTORI
Francesco Aji
- Luigi G. Andriolo - Michele Arigliani - Caterina Arigliani
- Paola A. Baldaccini - Maria Antonietta Bleve - Daniele Bramato
- Angelodonato Canaris - Maria Lucia Capaldo - Simona Caretto
- Giancamillo Carluccio - Arturo Cavaliere - Francesca Anna Ciardo
De Marti - Francesco Ciccirillo - Stefania Citiso - Maria
Rosaria Cucurachi - Luigi De Benedetto - Francesco De Caro -
Rosa De Francesco - Andrea De Giacomo - Donato De Giorgi -
Antonio Giovanni De Maria - Rachele De Santis - Arianna Dell’Anna
- Giulio Di Giacomo - Francesca Donatelli - Renato Franza -
Antonia Angela Giannuzzi - Massimo Gravante - Debora Gravili -
Giuseppina Greco - Antonella Grimaldi - Yusef Hadad -
Elena Marino - Tiziana Mazzella - Anna Mele - Maria
Rosaria Morciano - Maurizio Muratore - Marcello Napoli -
Antonella Orlando - Vincenzo Pagliarulo - Mara Pascali -
Vincenzo Pavone - Luigi Peccarisi - Nicoletta Pizzileo -
Eleonora Prete - Elisa Rizzo - Maria Lisa Scarciglia -
Martina Scrimieri - Sara Serra - Silvia Sibilla - Antonio Stendardo
- Fabrizio Totaro - Aprile - Maria Tsigdinou (Tsigdinu) -
Valeria Vincenti - Massimo Viola