
Il volume affronta magistralmente i più recenti interventi di riforma in materia di diritto del lavoro, licenziamenti e mansioni. Ogni aspetto è curato ed affrontato sia sotto il profilo delle applicazioni professionali che con riguardo ad una attenta analisi degli aspetti di diritto sostanziale e processuale. Dalla legge delega del 10 dicembre 2014 n. 183 e d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23 (c.d. Jobs Act) con introduzione del contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, le modifiche sul rito e l’approfondimento di quelle questioni civili destinate ad avere implicazioni anche sul processo del lavoro. L’opera include schemi e casi pratici nonché il rilevante arricchimento delle pronunce giurisprudenziali emerse nel corso dell’ultimo biennio.

Schema del rito del lavoro, appendice normativa e giurisprudenziale aggiornata, pratico formulario con atti, memorie, note, istanze, contestazioni e ricorsi costituiscono i contenuti del Cd Rom valido supporto pratico per gli operatori di settore.

MANUELA RINALDI, Avvocato foro Avezzano (Aq). Dottore di ricerca in Diritto dell’Economia e dell’Impresa Università “La Sapienza”, Roma, Proff. Maresca-Santoro Passarelli; docente in corsi di Alta Formazione Professionale e Master; già docente a contratto a.a. 2009/2010 Diritto del Lavoro e Diritto Sindacale Univ. Teramo, facoltà Giurisprudenza, corso Laurea Magistrale ciclo unico, c/o sede distaccata di Avezzano; docente in Master e corsi di Alta Formazione per aziende e professionisti. Autore di numerose pubblicazioni, sia in opere monografiche che collettanee (Cedam, Utet, Maggioli); autore di numerosi articoli su riviste specializzate on line e cartacee (Altalex, La Nuova Procedura Civile, Neldiritto). È nel comitato di redazione della rivista La Nuova Procedura Civile, diretta da Luigi Viola.
PAOLO SPAZIANI, Vice Capo dell’Ufficio legislativo finanze del Ministro dell’economia e delle finanze. Magistrato. Già cultore della materia in diritto civile presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza”, docente presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università di Urbino Carlo Bo ed esperto per la semplificazione normativa presso la Presidenza del consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica. Autore di pubblicazioni in diritto civile, diritto processuale civile e diritto del lavoro. Membro del comitato scientifico della rivista mensile “Neldiritto” e della rivista bimestrale “La nuova procedura civile”.