TRIBUTI LOCALI - DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE - AREE EDIFICABILI - PIANO REGOLATORE COMUNALE.
Specifiche
Descrizione:
Nell’ordinanza in commento (n. 13305/2024), la Suprema Corte ha ribadito che, in tema di ICI, a seguito dell’interpretazione autentica dell’art. 2, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 504/1992, l’edificabilità di un’area, ai fini dell’applicabilità del criterio di determinazione della base imponibile fondato sul valore venale, deve essere desunta dalla qualificazione attribuita nel piano regolatore generale adottato dal Comune, indipendentemente dall’approvazione dello stesso da parte della Regione e dall’adozione di strumenti urbanistici attuativi, salvo tenere comunque in considerazione, nella determinazione della base imponibile, la maggiore o minore attualità delle sue potenzialità edificatorie e la presenza di vincoli o destinazioni urbanistiche, che, pur condizionando in concreto l’edificabilità del suolo, non sottraggono l’area su cui insistono al regime fiscale proprio dei suoli edificabili e incidono sulla valutazione del relativo valore venale.
Data:
25 Giugno 2024