TRIBUTI LOCALI - ESENZIONE ICI - IMMOBILE DI CULTO OVE VIENE SVOLTA ATTIVITÀ DIDATTICA - CONDIZIONI - ONERE DELLA PROVA A CARICO DEL CONTRIBUENTE
Specifiche
Descrizione:
Nell’ordinanza in commento (n. 20971/2024), la Suprema Corte ha chiarito che l’esenzione ICI, prevista dall’art. 7, comma 1, lett. i) del d.lgs. n. 504/1992, è applicabile agli immobili di culto dove viene svolta attività didattica quando sussistono cumulativamente sia il requisito soggettivo - riguardante la natura non commerciale dell’ente - sia quello oggettivo - la realizzazione dell’attività con modalità non commerciali -, i quali devono essere provati dal contribuente, tenuto a dimostrare la loro sussistenza in concreto e, cioè, che l’attività a cui l’immobile è destinato, rientrando tra quelle esenti, è posta in essere con modalità non economiche, in quanto resa a titolo gratuito o dietro il versamento di un importo simbolico.
Data:
25 Settembre 2024