TUTELA DELLA DONNA SUL LUOGO DI LAVORO E IL MOBBING

TUTELA DELLA DONNA SUL LUOGO DI LAVORO E IL MOBBING

LA TUTELA DELLA DONNA SUL LUOGO DI LAVORO E IL MOBBING

Diversamente da quanto si confida le discriminazioni sul sesso non sono del tutto scomparse. Sempre più spesso le donne sono vittime di vessazioni sul luogo di lavoro.

La Legge a riguardo è dalla parte delle stesse, per questo esistono interventi specifici a favore del gentil sesso, volti a rimuovere gli ostacoli che, di fatto, impediscono la realizzazione delle pari opportunità.

Esse hanno l’obiettivo di eliminare la disparità nell’accesso al lavoro, favorire la diversificazione delle scelte professionali, superare la distribuzione del lavoro in base al sesso e favorire l’equilibrio fra la responsabilità familiare e professionale nonchéuna loro migliore ripartizione fra i sessi.

La tutela della donna si esprime anche sulla base di un divieto molto importante: divieto di licenziare durante la maternità; malgrado tutto è proprio in questa fase di vita della donna - momento in cui la felicità della persona dovrebbe essere ai massimi livelli - che spesso si manifesta il mobbing.

Specifiche

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30