AUTOVELOX - APPROVAZIONE E OMOLOGAZIONE - DIFFERENZE
Descrizione
Nell’ordinanza in commento (n. 26521/2025), la Suprema Corte ha ribadito un principio ormai consolidato in materia di accertamento elettronico delle violazioni al Codice della Strada: le apparecchiature autovelox devono essere “debitamente omologate”, e non semplicemente “approvate”, affinché i relativi rilievi possano costituire prova valida di infrazione ai sensi dell’art. 142, comma 6, C.d.S. La sola approvazione ministeriale non può essere ritenuta equipollente all’omologazione, poiché i due procedimenti rispondono a logiche e finalità differenti.
Specifiche
Data:
8 Ottobre 2025
Download:
Bisogna accedere per scaricare il contenuto.