CIRCOLAZIONE STRADALE – NORME DI COMPORTAMENTO – RESPONSABILITÀ DA SINISTRI STRADALI – PRINCIPIO DI AFFIDAMENTO
Specifiche
Descrizione:
Nella sentenza in commento (n. 1929/2024), la Suprema Corte penale, in tema di circolazione stradale, ha ribadito che il principio di affidamento - idoneo ad escludere la responsabilità in caso di sinergica concausalità - presuppone che la condotta dell’agente sia stata concausa dell’evento e, quindi, che non sia prevedibile il comportamento incauto altrui in relazione alle condizioni concrete del fatto, alla singola posizione di garanzia e all’azione intrapresa
Data:
6 Febbraio 2024