Il mondo persecutorio La tutela dei minori e delle vittime di atti persecutori Seconda edizione

Il mondo persecutorio La tutela dei minori e delle vittime di atti persecutori Seconda edizione

Questo manuale nasce con la mera intenzione di sensibilizzare ancor più la coscienza giuridica, in merito al tema sulla persecuzione di persona. 

L’intento del manuale è quello di fornire a tutti i professionisti di diritto, e non solo, una conoscenza più approfondita del fenomeno del cyberbullismo, ma anche dello stalking e del mobbing. Temi che da sempre sono stati al centro di ogni dibattito e che oggi, con l’avvento delle nuove tecnologie e dei nuovi strumenti di comunicazione stanno prendendo sempre più il sopravvento, diventando quasi incontrollabili. All’interno dello stesso viene trattato, altresì, il tema sulla Tutela dei Minori in tutti i suoi particolari, in modo da poter fornire ai professionisti una vasta conoscenza utile per la loro attività lavorativa.

Al di là del lato prettamente scientifico, bisogna precisare che il manuale, nonostante sia caratterizzato dalla parte puramente tecnica della materia giuridica, presenta aspetti psicologici, ma soprattutto dichiarazioni fatte da una persona, la quale è stata vittima di codesti atti persecutori per numerosi anni. La stessa dichiarazione fatta dalla vittima, Ilaria Bidini, mi ha dato la forza per potermi mettere in gioco, in quello che un gioco, non è. Lev Tolstoy diceva: “Non si può asciugare l’acqua con l’acqua, non si può spegnere il fuoco con il fuoco, quindi non si può combattere il male con il male”. Ecco questo è un po’ l’obiettivo che ho voluto pormi, seguendo questa illustre frase, ossia difendere le vittime di atti persecutori utilizzando l’unico mezzo che può contrastarlo: la comunicazione.  

Buona lettura

Domenico Corraro

Specifiche

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30