La responsabilità civile e penale del commercialista

La responsabilità civile e penale del commercialista

L’opera analizza i vari profili di responsabilità del commercialista. La professione del commercialista è caratterizzata da numerose funzioni a cui si ricollegano le diverse tipologie di responsabilità in cui è possibile incorrere: la responsabilità può essere generata dall’inadempimento del contratto stipulato (responsabilità contrattuale), dalla violazione del principio del neminem laedere (responsabilità extracontrattuale), dal mancato rispetto delle norme descritte dal Codice Deontologico della categoria di appartenenza (responsabilità disciplinare) e, se vengono in rilievo fatti penalmente rilevanti costituenti reato, potrà sussistere una responsabilità penale. Illustrati i diversi profili di responsabilità, si analizzano specificamente le differenze tra i due tipi di responsabilità per danni: contrattuale ed extracontrattuale. Segue una disamina di alcune fattispecie a rilevanza penale, in cui il commercialista può incorrere nell’esercizio della professione, tra cui la bancarotta fraudolenta documentale e l’omessa dichiarazione IVA. Infine, la casistica giurisprudenziale nella quale sono riportate le recenti sentenze di legittimità e di merito in materia di responsabilità del commercialista.

Specifiche

    Titolo: La responsabilità civile e penale del commercialista
    Editore: Edizioni Ad Maiora
    Anno: Luglio 2021
    Libro in brossura: 80 pagine
    Indice Analitico: Download Indice Analitico
    Autore: Manuela Cocca

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30