
Volume pratico e completo, discute una tematica complessa ma di straordinaria attualità ponendosi come strumento essenziale, di analisi e sintesi insieme, nello svolgimento del tema delle “Responsabilità”.
Ideato per rivelarsi quale efficace supporto teorico-pratico per gli addetti ai lavori, avvia il suo progressivo approfondimento partendo dal genere più ampio delle professioni intellettuali nelle quali va inclusa la figura del commercialista, alla luce degli aspetti caratterizzanti l’esercizio della professione e delle responsabilità che lo coinvolgono, sino a giungere ai casi di illecito penale, alla serie di possibili reati svolti in concorso col cliente, o ai danni dello stesso o di terzi.
L’opera svolge la complessità del tema passando attraverso la giurisprudenza più autorevole e collaudata, fornendo ausili pratici quali fac-simile di lettera di accettazione dell’incarico; trattazione del tema della stipula della polizza di assicurazione per la copertura dei rischi; patto di gestione della lite; clausola del claim made; responsabilità nell’invio telematico; fac-simile di ricorso e richiesta di risarcimento del danno; responsabilità di Caf e commercialisti per il 730/20215; vagliando, infine, con efficace incisività, la serie di problematiche che coinvolgono il contribuente a causa di mancanze, omissioni e negligenze del proprio commercialista, del consulente fiscale e del Caf.
Strumento, dunque, di sicura utilità per il professionista e d’interesse per il contribuente.
Nella sezione Aggiornamenti, il cui accesso è riservato alla clientela, si rendono disponibili per il volume “La responsabilità civile e penale del commercialista” contenuti nel doppio formato, word editabile e pdf di utilità per la ricerca e la lettura.
Tra i contenuti: l’Appendice giurisprudenziale, l’Appendice normativa ed un dettaglio analitico costituito da documenti e formule di utilità.

Manuela Rinaldi, Avvocato foro Avezzano (Aq). Dottoranda in Diritto dell’Economia e dell’Impresa Università “La Sapienza”, Roma, Proff. Maresca-Santoro Passarelli;docente in corsi di Alta Formazione Professionale e Master; già docente a contratto a.a. 2009/2010 Diritto del Lavoro e Diritto Sindacale Univ. Teramo, facoltà Giurisprudenza,corso Laurea Magistrale ciclo unico, c/o sede distaccata di Avezzano; docente in Master e corsi di Alta Formazione per aziende e professionisti. Autore di numerose pubblicazioni, sia in opere monografiche che collettanee (Cedam, Utet, Maggioli, Editrice Ad Maiora); autore di numerosi articoli su riviste specializzate on line e cartacee (Altalex, La Nuova Procedura Civile, Neldiritto). È nel comitato di redazione della rivista La Nuova Procedura Civile, diretta da Luigi Viola.

La collana “Lineamenti di Diritto”, attraverso la direzione di Luigi Viola, prende le mosse da un’accurata scelta di autori e argomenti, conciliando le esigenze teoriche con le necessità pratiche, con accuratezza scientifica rispetto alla visione del sistema giustizia; particolare attenzione è dedicata alle più recenti riforme ed ai principali orientamenti giurisprudenziali. Attraverso la sua particolare liaison, la collana persegue la precisa finalità di unire quegli aspetti propri del diritto sostanziale e processuale alle concrete istanze operative delle categorie cui si rivolge.
Direttore scientifico della Collana “Lineamenti di Diritto”, LUIGI VIOLA è Avvocato con studio Legale in Roma e Lecce. Docente di Diritto Processuale Civile presso l’Università degli Studi e-Campus. Docente in corsi di preparazione per l’esame di avvocato e per il concorso in magistratura ordinaria. Docente presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno ed in master post lauream. Direttore scientifico di Altalex Massimario, della rivista La Nuova Procedura Civile e dell’Osservatorio Nazionale sul Processo Civile. Autore di trattati, monografie, articoli su riviste italiane e internazionali.

I titoli della collana- Il nuovo processo del lavoro & previdenziale
- Il procedimento ingiuntivo nel sistema del recupero dei crediti
- Formulario commentato delle locazioni
- L’incidente stradale: la tutela giudiziale
- La responsabilità civile e penale del commercialista
Da Manuela Rinaldi a Paolo Spaziani, Piero Sandulli, Andrea Giordano, Valeria Vasapollo, Giammarco Cesari, Stefano Amore e Stefano Falcioni … professori e avvocati, magistrati, consiglieri e procuratori di Stato, esperti professionisti: sono gli Autori scelti per la prestigiosa collana diretta da Luigi Viola, “Lineamenti di Diritto”.