Manuale del Processo Tributario

Manuale del Processo Tributario

Manuale Processo Tributario

Le innovazioni normative che hanno coinvolto gli accertamenti “esecutivi”, gli istituti del reclamo e della mediazione tributaria, l’introduzione del contributo unificato, la definizione delle liti pendenti, l’effetto delle Commissioni tributarie, le novità del D.L. n.16/2012, c.d. “decreto semplificazioni fiscali” e la prospettiva di un processo da gestirsi per via telematica conducono alla stesura del “Manuale del processo tributario”.

Il volume aggiornato al D.M. 26 aprile 2012 approfondisce passo dopo passo il percorso che il professionista deve affrontare nella gestione del processo tributario, evidenziandone problematiche e condotte che potrebbero comportare l’inammissibilità del ricorso.

La disciplina si seziona nei quattro capitoli che dalle disposizioni generali conducono la trattazione nell’analisi del ricorso, della costituzione in giudizio, della tutela cautelare e della gestione del reclamo e della mediazione tributaria, istituti operanti dal 2 aprile 2012. Si affrontano le impugnazioni e le problematiche collegate al processo di appello, al ricorso per cassazione, per revocazione e alla correzione materiale della sentenza, nonché l’esecuzione delle sentenze e tutte le questioni verificabili nell’ambito della riscossione frazionata e del giudizio di ottemperanza.

Opera di prestigio realizzata da un noto e apprezzato esperto del settore, il prof. Antonio Lattanzio, si offre come strumento ideale per quanti si stiano approcciando alla materia e per quanti, già ben avviati nel settore del contenzioso tributario, desiderino ulteriormente approfondire l’intero tema arricchito da commento.

Gli aspetti teorici, il rigore scientifico, le esigenze pratiche trovano perfetta coesione in questo manuale di cui si allega CD-ROMche include normativa, c.p.c., decreto lgs 546 del 1992 e D.M. 26 aprile 2012, prassi dal 1992 al 2012, giurisdizione di Cassazione dal 2009 al 2012 ed un formulario degli atti del processo tributario che include 174 formule, ideato in formato word editabile per favorire la gestione dei contenuti , concepito per offrire la possibilità di realizzare un personale archivio.

Specifiche

Richiamami

Lun-Ven
9.30-18.30