
Il volume è una guida completa al tema della mediazione, di sicuro interesse professionale, ove gli autori analizzano le attività di composizione delle liti, sia articolate attraverso il contenzioso, sia attraverso il carattere mediatorio-transattivo proprio delle alternative dispute resolution, identificando i reali compiti della mediazione, le competenze, le aree e le modalità di intervento.
Si analizzano le più recenti pronunce giurisprudenziali e le fonti normative, si delineano strumenti e possibili epiloghi, si esaminano casi pratici per entrambi gli istituti - mediazione civile e mediazione tributaria - con comparazione, modalità di svolgimento del procedimento di mediazione ed analisi dei possibili riscontri processuali che includono l’ipotesi di fallimento.
Il volume, diviso in due parti, è completato da focus operativi, modulistica di riferimento, formulario e vasti approfondimenti tematici.La seconda parte del volume comprende, inoltre, il nuovo approccio alla mediazione con richiami alle tecniche della PNL (programmazione Neuro Linguistica), alla NeuroEconomia (Economia Emotiva e Motivazionale) e alle aree di più recente sviluppo.

Il pratico cd rom completa, per gli aspetti pratici il volume rendendo disponibili, tra formato word editabile e pdf per la rapida consultazione circa 400 pagine. Include formulari, modulistica, appendice normativa ed una preziosa raccolta di interviste ad Opinion Leader.
Magistrati, Mediatori ed Avvocati, hanno concesso agli autori il loro autorevole pensiero in merito ai temi più dibattuti del procedimento di mediazione.
Nella raccolta intervengono:
Il punto dei vista dei magistrati: Dott. Carlo Stefano Boerci (Magistrato Ordinario presso la I Sezione Civile presso il Tribunale di Lecco), Dott. Giuseppe Buffone (Magistrato Ordinario presso la Nona Sezione Civile - Settore Famiglia - del Tribunale di Milano), Dott.ssa Alessandra Cucuzza (Magistrato Ordinario presso la II Sezione Civile del Tribunale di Lecco), Dott. Leopoldo Litta Modignani (Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Monza e coordinatore del progetto MmJ), Dott. Ersilio Secchi (Presidente del Tribunale di Lecco e Presidente di Sezione presso la Commissione Tributaria Regione Lombardia), Dott.ssa Federica Trovò (Magistrato Ordinario presso la II Sezione Civile del Tribunale di Lecco).
Il punto di vista di avvocati e mediatori: Avv. Andrea Bonaiti (avvocato presso il Foro di Lecco e mediatore presso l’Organismo di Conciliazione della Camera di Commercio di Lecco), Dott. Ivan Giordano: Giurista dell’economia e dell'impresa. Tributarista ed esperto contabile. Mediatore civile professionista con oltre 600 procedimenti di mediazione gestiti; responsabile e Direttore Scientifico dell’Istituto di Conciliazione e Alta Formazione ICAF di Milano, unico Organismo di Mediazione certificato UNI EN ISO 9001:2008; Presidente di AssoConciliazione, Direttore Scientifico AIREC (Associazione Italiana Revisori Condominiali). Consigliere Direttivo - Tesoriere - Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Nazionale sull’uso dei sistemi ADR; relatore presso la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica in materia di mediazione civile e revisione condominiale; docente e formatore in materie giuridiche/economiche/contabili/fiscali ed autore di numerose pubblicazioni in tema di contabilità, fiscalità e tributi, mediazione civile, NEG-MED-ARB e strumenti ADR in genere. Presiede la “Scuola di specializzazione per consulenti tecnici del giudice e del mediatore” (13.06.2016), Dott. Giovanni Nicola Giudice (responsabile del Servizio di conciliazione istituito presso la Camera Arbitrale di Milano, …), Avv. Debora Ravenna, iscritta presso l’Ordine degli Avvocato del Foro di Milano, dal 1994 collabora con la testata “Italia Oggi” in qualità di esperta di diritto di famiglia. Avv. Enrico Rigamonti, iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Lecco, patrocinante avanti la Corte di Cassazione.

Massimiliano Ferrari nasce a Lecco il 12 Ottobre 1970. Vive da sempre nella città d’origine, dove frequenta gli studi tecnici ad indirizzo commerciale, per poi laurearsi con il massimo dei voti presso l’Università “Luigi Bocconi” di Milano, con una tesi sull’utilità di un testo unico per le imprese no-profit. Specializzato nella libera professione, si mette ben presto alla prova nella gestione societaria, nella consulenza fiscale tributaria e societaria e nella revisione dei conti; si specializza infine nelle aree del contenzioso e della formazione. Attualmente ricopre la carica di Presidente della Commissione Contenzioso presso l’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecco. Si occupa in prima persona di formazione, per associazioni di categoria, enti ed aziende private proponendo corsi, eventi e convegni su contabilità e bilancio, approfondimenti normativi, controllo di gestione e fiscalità in genere.
Formatore presso diverse Associazioni di Categoria del territorio, Società Interinali per la formazione e a livello nazionale presso Organismi di Formazione accreditati.Dal 2012 è mediatore abilitato ed opera attualmente presso le Camere di Commercio di Lecco, Sondrio e Como in ambito civile, commerciale e societario.
Dal 2013 è socio fondatore dello Studio Ferrari & Associati di Lecco, studio Professionale che opera nell’ambito della consulenza tributaria ed economica specializzato nel controllo di gestione e nel contenzioso tributario.
Zaira Pagliara nasce a Lecco il 5 Agosto 1978. Laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano, svolge la pratica forense presso lo studio legale “Gheza&Figli&Partner” di Lecco, con il quale collabora tutt’ora.
Avvocato del Foro di Lecco, opera prettamente nell’ambito del diritto civile e di famiglia, membro AIAF - Associazione Italiana.
Avvocati per la Famiglia ed i Minori e AIADC - Associazione Italiana Professionisti Collaborativi.
Dal 2014 frequenta vari corsi ed un master in tema di tecniche di comunicazione e negoziazione e nel 2015 si abilita quale mediatore professionale in ambito civile e commerciale. Attualmente svolge detta attività presso ICAF - Istituto di Conciliazione e Alta Formazione di Milano e l’Organismo di Mediazione dell’Ordine degli Avvocati di Lecco.