Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione
degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia
cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei
comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy
qui.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie la cui policy è visualizzabile qui; in caso contrario
è
possibile abbandonare il sito.
Lavoro domestico, entro il 10 giugno alla cassa dopo la sospensione per emergenza Coronavirus
Gli ammortizzatori sociali nell'emergenza coronavirus: una prospettiva comparata
Coronavirus, esercizio del potere di controllo dei lavoratori in smart working
Infezioni Covid, infortunio e responsabilità del datore di lavoro
La responsabilità del datore di lavoro per infortunio da Covid-19
Linee guida per la mediazione in modalità Online (ODR) prevista dalla L. n. 27/2020
Indennità Covid-19 per lavoratori domestici
Indennità lavoratori domestici di cui all'articolo 85 del decreto-legge 19 maggio 2000, n. 34. Procedura per la presentazione delle domande
Responsabilità sanitaria - Parto - Lesioni permanenti alla madre e al bambino - Danno alla salute - Risarcimento - Assicurazione - Punti di invalidità permanente - Danno alle attività quotidiane - Ridotta capacità lavorativa generica - Inclusione - [Sentenza di san Martino 2019]
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 11 novembre 2019, n. 28985
Responsabilità sanitaria - Risarcimento - Assicurazione - Calcolo del risarcimento - Punti di invalidità precedentemente riconosciuti - Criteri di calcolo - [Sentenza di san Martino 2019]
Sentenza 20 maggio 2020, n. 9250
La Responsabilità Sanitaria nel 2019: San Martino e le 10 nuove sentenze della Corte di Cassazione
Formulario lavoro 3
Formulario lavoro 2
Formulario lavoro 1
Formulario legale 2020
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 marzo 2020